Avete un bagno piccolo e non sapete come fare a metterci l’asciugatrice? Non disperate, la soluzione c’è! Vediamo alcune idee che potreste prendere in considerazione per riuscire a collocare, nel modo più funzionale possibile, l’asciugatrice anche se il bagno che avete a disposizione è di piccole dimensioni.

Consideriamo diverse tipologie di bagno e vediamo per ciascuna di esse quale soluzione si potrebbe adottare.
Indice dei contenuti
Bagno cieco
Cominciamo da una delle situazioni apparentemente più scomode che potremmo dover affrontare per sistemare un’asciugatrice: quella di un bagno cieco. Quando parliamo di un bagno cieco ci riferiamo non solo a un bagno di piccole dimensioni ma che è privo anche di una finestra.
Come sappiamo, per poter installare un’asciugatrice è indispensabile avere una buona areazione al fine di evitare condensazione di umidità e/o accumulo di calore nell’ambiente. Come fare se non c’è una finestra? In questo caso si potrebbe provvedere a un piccolo impianto di riciclaggio o areazione dell’aria così da aspirare l’umidità prodotta dall’asciugatrice e far entrare dall’esterno aria fresca e pulita.
Bagno piccolo
Una situazione frequente, soprattutto nei condomini con appartamenti piccoli, sono i bagni molto ridotti in cui, come se non bastasse, c’è anche il lavatoio. Che fare in questo caso? Una soluzione potrebbe essere quella di eliminare il superfluo e collocare ciò che è essenziale. Per esempio, si potrebbe rimuovere il lavatoio così da fare spazio a una lava-asciuga? Oppure si potrebbe sfruttare lo spazio in altezza? Ci sono strutture molto resistenti che permettono di collocare l’asciugatrice sopra alla lavatrice. Alcuni modelli, seppur capienti, vi faranno risparmiare quei 5 cm preziosi. Date un’occhiata al modello qui sotto. Leggermente meno profondo ma con capienza 6 Kg e ottimo prezzo.
- ECOLAVAGGIO: La lavatrice 6kg Samsung lava sia a freddo sia a caldo, così risparmi
- VAPORE IGIENIZZANTE: Rimuove lo sporco più ostinato e il 99,9% di batteri e allergeni
- CESTELLO DIAMOND: Rispetta i tuoi capi, anche i più delicati
- SMACCHIATUTTO PLUS: Rimuove le macchie più ostinate, aggiungendo una fase di ammollo in schiuma attiva di 30 minuti
- SMART CHECK: Autodiagnosi immediata della lavatrice dal tuo smartphone
Bagno stretto e lungo
In molti casi il bagno è stretto e lungo e sembra proprio non esserci una soluzione per mettervi l’asciugatrice. In questi casi tutti i sanitari sono disposti in fila sulla stessa parete mentre sulla parete opposta c’è appena lo spazio per transitare. Quale potrebbe essere una soluzione? Si potrebbe, per esempio, decidere di progettare una parete attrezzata in cui un lavabo a incasso sia collocato sopra all’asciugatrice con un’anta che la copra. Se c’è abbastanza spazio si potrebbe addirittura decidere di sistemare sotto al lavabo sia la lavatrice che l’asciugatrice.
In questo caso sarà necessario, ovviamente, appoggiare il lavabo su un piano di legno (un top) perché non appoggi direttamente sui due elettrodomestici. Forse il lavabo sarà leggermente più alto della norma. Se in casa ci sono dei bambini si potrebbe ovviare al problema dell’altezza con uno sgabello. Potreste optare per un modello, come quello proposto qui sotto, con 4 Kg ma buona potenza di asciugatura.
- SOFFICE BIANCHERIA PER TUTTI: l'asciugatrice Jet Set di Klarstein riscalda intensamente la vostra biancheria umida e la trasforma in un baleno in biancheria morbida e asciutta, da indossare subito o da riporre nell'armadio.
- BIANCHERIA ASCIUTTA IN TEMPI RECORD: l'asciugatrice Jet Set di Klarstein, dona sofficità calda e asciutta a indumenti, asciugamani o lenzuola.
- COMPACT-DRY: una volta provata la calda morbidezza non potrete più farne a meno. Per poter godere di questo piccolo lusso ovunque, Jet Set di Klarstein è realizzata seguendo il CompactDry Concept, che la rende particolarmente salvaspazio.
- COMPATTA: può essere posizionata in piccoli appartamenti, o scompare addirittura del tutto se viene incassata sotto al piano di lavoro. Nel tamburo in acciaio inox a caricamento frontale trovano spazio fino a 4 kg di biancheria.
- VELOCE E SALVASPAZIO: ora basta solo impostare il livello riscaldante adatto e il timer fino a 200 minuti. Biancheria morbida e fresca, in modo rapido e salvando spazio: con l'asciugatrice Jet Set di Klarstein non è più un problema.
Per realizzare un progetto del genere conviene rivolgersi a un bravo falegname affinchè possa realizzare una parete attrezzata che soddisfi pienamente le vostre esigenze sia dal punto di vista funzionale che estetico.
Bagno angusto e disagevole
Ci sono poi bagni così angusti e disagevoli in cui diventa difficile anche solo pensare di collocare un’asciugatrice. Tuttavia, anche in questi casi potreste decidere di incolonnare ciò che è possibile al fine di sfruttare l’altezza che avete a disposizione. Ovviamente tutto deve essere fatto in sicurezza e utilizzando materiali resistenti. In commercio adesso stanno progettando asciugatrici o lava-asciuga di profondità più ridotte. Potrebbe fare al caso vostro?
Oppure se sul lato della doccia vi rimane dello spazio potreste decidere di far costruire una struttura in muratura su due piani in modo da sistemarci sotto la lavatrice e sopra l’asciugatrice. Una struttura in muratura permetterebbe di avere una maggiore garanzia di stabilità soprattutto all’asciugatrice. In questo modo non risentirebbe delle vibrazioni della lavatrice quando, per esempio, fa la centriguga.
Bagno piccolo con vasca
Se invece avete un bagno piccolo con la vasca potrebbe essere una soluzione eliminarla per fare spazio a un box per la doccia e a una struttura in muratura in cui incolonnare la lavatrice e la lavasciuga. Oggi le vasche non si usano più sia per una questione pratica che di consumi. Per cui se avete ancora un bagno con la vasca e volete fare spazio per metterci un’asciugatrice questa piò essere l’occasione adatta per fare qualche cambiamento.
Altra idea
Chi lo ha detto che l’asciugatrice deve stare per forza in bagno? Se il vostro bagno è così piccolo che tutti i suggerimenti dati sopra non si possono applicare, allora potete pensare di sistemare la vostra asciugatrice sul balcone con le dovute protezioni, in cucina o in qualunque altra stanza abbia un po’ di spazio.
La soluzione migliore sarebbe un piccolo stanzino da adibire a lavanderia. Con un semplice supporto potrete impilare lavatrice ed asciugatrice in tutta sicurezza.
Se non potete ricavare uno spazio apposito, potreste optare per un mobile a muro su misura che potrà essere messo pressoché ovunque. Avrà certamente un costo maggiore ma sarà anche un valore aggiunto per la vostra casa.