Vuoi acquistare un’asciugatrice ma non sai quale scegliere? Oggi in commercio ne esistono di diversi tipi, e potrebbe essere non facile destreggiarsi tra tutte le opportunità a disposizione.







In questo articolo prenderemo in esame l’asciugatrice senza scarico, che può essere a condensazione o con pompa di calore. Come funziona e perché conviene acquistarne una? Vediamolo insieme!
Come funzionano le asciugatrici senza scarico
Forse ti stai chiedendo in che modo viene scaricata l’acqua da una lavatrice che effettivamente non ha lo scarico. Ne esistono di due tipi differenti in cui la diversità è nel modo in cui gli indumenti vengono asciugati. Vediamole entrambe.
Asciugatrice a resistenza elettrica
Questo tipo di asciugatrice, detta anche a condensazione, funziona grazie a una resistenza elettrica, solitamente posta sul retro. Questa resistenza si riscalda e grazie ad una ventola il calore che produce viene diffuso nel cestello dove si trovano i capi da asciugare. Diverse asciugatrici che utilizzano questo metodo sono dotate di opzioni volte al risparmio, una di queste è la possibilità di fermare in modo automatico l’operazione quando i vestiti sono asciutti. Questo ti farà risparmiare tempo e soldi, quindi ti conviene cercare un asciugatrice a condensazione che abbia questa opzione.
Asciugatrice senza scarico con pompa di calore
A differenza dell’asciugatrice a condensazione, questa non prevede una ventola ma il calore viene diffuso nel cestello attraverso un motore interno e grazie a un circuito refrigerato. Questi due componenti generano il calore necessario e dopodiché viene diffuso all’interno del cestello in cui si trovano gli abiti.
Il suo processo risulta più complesso ma presenta diversi vantaggi, a partire dal consumo energetico inferiore.
I migliori modelli di asciugatrici senza scarico
Passiamo dunque a vedere i modelli delle asciugatrici a gas descrivendone caratteristiche, capienza, programmi disponibili e funzionalità. In questo modo sarà possibile scegliere la migliore asciugatrice che fa per voi.
Asciugatrice Hisense DHGE901 9kg A++
Questo modello è dotato davvero di tante funzionalità interessanti che ora vedremo insieme. I suoi programmi sono adatti per tutti i nostri capi, e la sua classe energetica permette di utilizzarla senza eccedere nei consumi. Parliamo dunque delle sue funzionalità. Dotata di Flusso d’aria Twin Flow che aiuta a ottenere una perfetta asciugatura anche per i capi più ingombranti, come piumoni, maglioni, giubbini e così via. Questa tecnologia prevede un flusso d’aria bidirezionale che combinato con le rotazioni del cestello garantisce un’asciugatura omogenea anche per i capi più grandi. Risulta molto silenziosa durante il suo funzionamento grazie alle pareti StableTech che la rendono abbastanza rigida e ne riducono le vibrazioni. Inoltre prevede programmi per bambini, con alta sterilizzazione e anche un trattamento agli ioni negativi che aiuta a rimuovere facilmente cattivi odori lasciando i vestiti profumati e freschi in circa 30 minuti.
- Flusso d'aria Twin Flow: Asciugatura perfetta anche per i capi più ingombranti; maglioni, piumini, coperte non temete! Grazie all'innovativo sistema di asciugatura bidirezionale brevettato Hisense, anche i capi più voluminosi usciranno dall'asciugatrice morbidi, meno stropicciati e aciugati uniformemente
- Filtro Easy Clean: L’esclusivo filtro posto sull’oblò dell’asciugatrice si smonta con una sola mano ed è molto facile da pulire. Unito al secondo filtro posto a monte del condesatore assicura che lanuggine e impurità non arrivino al condensatore riduecendone le prestazioni e causando problem di funzionamento.
- Ampia bocca di carico: Grazie al posizionamento del filtro sull oblò, la bocca di carico è circolare e completamente sfruttabile per facilitare e velocizzare le operazioni di carico e scarico in particolare degli indumenti più voluminosi come lenzuola e piumoni.
- Partenza ritardarta: Decidi a che orario vuoi che i tuoi capi vengano asciutti e setta la partenza ritardata; in questo modo l’asciugatrice finirà all’orario atteso e i capi non rimarranno nel cesto con il rischio di spiegazzarsi.
- Stable Tech: Le pareti StableTech sagomate riducono le vibrazioni incrementando la rigidità complessiva della lavatrice e riducendone la rumorosità.
Electrolux EW7HL83W5 Perfect Care 700 8KG 8+++
Anche qui ci troviamo difronte a un prodotto davvero eccezionale. Questa volta parliamo di Electrolux, un brand molto diffuso e la cui qualità è innegabile. In particolare il modello in questione ha un’efficienza energetica davvero notevole e il suo sistema Gentlecare non solo è fonte di risparmio energetico ma si prende cura dei propri capi con cura e delicatezza. Altra opzione che permette un risparmio notevole in bolletta è la tecnologia Sensicare che permette di regolare in modo automatico il ciclo di asciugatura in base al carico. Dotata anche di funzione Reverse Plus; tramite l’inversione del cesto i tessuti vengono asciugati in modo ancora più delicato e riduce le pieghe su di essi. Programma anche per tessuti come la lana, grazie all’opzione Woolmark Blue. Il filtro EcoFlow system risulta facile da pulire e permette una migliore circolazione dell’aria. Anche questo creato in modo da ridurre i consumi energetici.
- Gentlecare system: grazie alla pompa di calore, asciuga i tuoi capi a temperature dimezzate rispetto alle asciugatrici tradizionali
- Tecnologia sensicare: regola il ciclo di lavaggio in base al carico, riducendo tempo, usura e consumi di acqua ed energia
- Opzione reverse plus: grazie alle inversioni del cesto asciuga ancora più delicatamente i tessuti sensibili alle alte temperature, riducendo le pieghe
- Capi puliti quando si desidera con la funzione di partenza ritardata delay start
- Programma lana certificato woolmark blue
AEG T8DBE851 Serie 8000 8kg A+++
Questa asciugatrice oltre a essere molto bella e raffinata esteticamente ha anche un alta tecnologia che ne previene problemi come il restringimento dei tessuti dopo l’asciugatura. Anche qui abbiamo la tecnologia Pro Sense che grazie a sensori di umidità e di temperatura regola i gradi di asciugatura e quindi il consumo di energia in base al carico. Grazie a tecnologie del genere l’asciugatrice AEG è riuscita a salire alla classe A+++. Questo significa che il suo utilizzo sarà molto economo. Anche la tecnologia Sensidry è degna di nota. Grazie a questa, l’asciugatrice è capace di asciugare in minor tempo e a una temperatura del 50% inferiore rispetto a un’asciugatrice standard. Anche qui troviamo programmi per tutti i tipi di tessuti come la lana, con il programma Woolmark Blue.
- Tecnologia absolutecare: programmi e movimenti del cesto appositamente studiati per ogni tipo di tessuto
- La tecnologia aeg sensidry assorbe l'umidità dal tessuto ad una temperatura del 50% inferiore rispetto alle asciugatrici standard
- Tecnologia prosense: sistema intelligente che regola il ciclo di asciugatura in base al carico, riducendo tempo, usura e consumi di acqua ed energia
- Flusso dell'aria ottimizzato per asciugare i capi in modo più efficiente e con cicli del 25% più rapidi
- Programma lana certificato woolmark blue
Asciugatrice MIELE TSH783 WP ECOSPEED 9kg A+++
Qui abbiamo davvero il top di gamma, l’asciugatrice tedesca Miele. Rispetto alla prima asciugatrice che abbiamo segnalato, anch’essa da 9kg, questa è di classe energetica superiore. Nonostante il costo più elevato rispetto alle altre, sicuramente è una delle migliori asciugatrici da comprare. Questo perché è un asciugatrice silenziosa grazie alla tecnologia SilenceDrum. I sensori di calore di cui è dotata garantiscono un’asciugatura perfetta anche in condizioni di acqua con molto calcare. Perfect Dry stabilisce con cura il tempo di asciugatura in base al calcare presente nell’acqua. Con il programma EcoSpeed velocità e risparmio energetico formano il perfetto connubio. Questa tecnologia riduce l’asciugatura di 40 minuti circa rispetto alle altre asciugatrici. Inoltre è progettata in modo che il sistema di filtri brevettato e lo scambiatore di calore lavorino interagendo fra di loro. Questo fa si che le impurità non si accumulino nello scambiatore di calore riducendone così la sua resa nel corso del tempo.
- Tecnologia EcoDry: basso consumo energetico e tempi di asciugatura ridotti con EcoDry; e con EcoSpeed l'asciugatura è ancor più rapida e risparmia risorse in classe di efficienza energetica A+++
- Asciugatura silenziosa: SilenceDrum assicura meno rumori nel processo di asciugatura; grazie alla speciale struttura del cestello e alle strisce isolanti integrate, i rumori vengono dimezzati
- Asciugatura delicata: l'opzione DryCare 40 si prende cura della tua biancheria; alla fine di un lavaggio a 40 °C, risparmia tempo mettendo i capi direttamente nell'asciugatrice, senza separarli
- Bucato sempre fresco: i profumatori FragranceDos di Miele, durante l'asciugatura, profumano la biancheria con la tua fragranza preferita; mantenendo i tuoi capi freschi e profumati per 4 settimane
- Dotazione: 1 x Miele TSH 783 WP EcoSpeed, Asciugatrice T1 a Pompa di Calore 9 kg, 1 Flacone di Profumo, 1 Buono per un Profumatore Extra, Miele@Home, Classe Energetica A+++, Bianco Loto
Prezzo
Fra le due la più costosa è sicuramente l’asciugatrice con pompa di calore. Anche se il costo risulta maggiore, viene poi ammortizzato grazie ad un maggior risparmio in bolletta. Il suo prezzo varia da €400 fino a €800 con l’aumentare della classe energetica. Mentre i prezzi per un asciugatrice a resistenza elettrica o condensazione si aggirano intorno a €300/€500.
FAQ
Come funziona l’asciugatrice senza scarico?
Rispetto agli altri modelli presenta una vaschetta dove si raccoglie l’acqua che va svuotata dopo ogni asciugatura.
Quali sono le tipologie di asciugatrice senza scarico?
Ne esistono due versioni, l’asciugatrice a resistenza elettrica e quella con pompa di calore.
Quale è la più conveniente?
Nonostante un costo iniziale superiore, l’asciugatrice con pompa di calore risulta essere la scelta migliore, infatti garantisce un maggiore risparmio in bolletta.
Dove viene scaricata l’acqua in una lavatrice senza scarico?
Che si parli di asciugatrice a condensazione o con pompa di calore, l’acqua viene defluita in una vaschetta che va svuotata dopo ogni asciugatura. Inoltre diverse asciugatrici vengono comunque dotate di un tubo di scarico da poter collegare in qualsiasi momento.