Asciugatrice a gas metano : come funziona e quale scegliere

Le asciugatrici a gas oramai sono un elettrodomestico indispensabile per tutti noi, difatti riducono di molto il tempo speso per il bucato. Dapprima utilizzate nelle grandi lavanderie, oggi sono alla portata di tutti, con modelli che si collocano tra funzionalità e risparmio. Ad oggi sul mercato si può trovare una grande varietà di asciugatrici a gas, a partire dai brand americani più famosi, proseguendo con i brand giapponesi e europei. 

Come funziona l’asciugatrice a gas 

Il suo nome deriva proprio dalla sua meccanica, difatti funziona grazie a un impianto di riscaldamento alimentato a gas. L’aria viene riscaldata e grazie alle rotazioni del cestello l’aria calda viene diffusa e i capi si asciugano. Inoltre questo tipo di asciugatrice a gas è dotata di una ventola di raffreddamento che elimina del tutto umidità e residui d’acqua. 

Tra i diversi benefici che derivano dal possedere un asciugatrice a gas troviamo: 

  1. risparmio di tempo 
  2. consumi bassi 
  3. misura identica alle asciugatrici elettriche 
  4. equilibrio tra funzionalità e prezzo 

Modelli di asciugatrici a gas 

Grazie alla continua innovazione e progettazione, oggi possiamo trovare differenti modelli di asciugatrici a gas, da quelle più economiche a quelle più hi-tech. Anche la loro capacità di carico varia molto. Troviamo il modello da 5kg per le più piccole e quello da 10kg per le asciugatrici di media stazza; infine ci sono anche quelle da 20kg per i modelli industriali. Molte asciugatrici sono dotate di diversi programmi che agevolano o facilitano il lavoro. Questi programmi riguardano i diversi materiali dei capi, la loro cura e il tempo operativo. 

Quanto costa?

I prezzi variano molto in base ai diversi modelli, alla loro capacità di carico e soprattutto alle loro caratteristiche interne ed esterne. Inoltre il suo prezzo risulta più alto rispetto ai modelli classici di asciugatrici. Doveroso dire che una scelta del genere potrebbe avere un costo molto alto all’inizio ma che viene ammortizzato in breve tempo grazie al risparmio in bolletta, difatti hanno un basso consumo energetico. Per i modelli basici di asciugatrice a gas il prezzo si aggira intorno ai 1000 euro fino a 1700 o più per i modelli più all’avanguardia. 

Quale asciugatrice a gas scegliere 

In precedenza abbiamo detto che nonostante il costo più alto, le asciugatrici a gas permettono di risparmiare con i consumi. A questo riguardo esistono le asciugatrici a gas certificate Energy Star che permettono un risparmio del 20% circa. Davvero un’ottima notizia per chi decide di optare per questi modelli. Inoltre hanno un sistema che si ferma automaticamente quando i vestiti sono asciutti, così da evitare inutili sprechi. Altro vantaggio delle asciugatrici a gas con certificazione Energy star è che lavorano a temperature più basse per un minor consumo di energia che si traduce in maggior risparmio.

FAQ 

Come funziona un’asciugatrice a gas? 

L’asciugatrice a gas funziona grazie a un sistema di riscaldamento alimentato appunto a gas. Per il resto il suo funzionamento è molto simile ai diversi modelli di asciugatrici. 

Quanto costa? 

Il prezzo varia molto da modello a modello, tuttavia in genere parte da €1000 e può salire fino a €1700. 

Quale scegliere

Se dovete acquistare un’asciugatrice a gas optate per quelle con la certificazione Energy Star che vi faranno avere un risparmio del 20% circa.